DATI E CIFRE
SETA S.p.A., su base annua, gestisce 29,2 milioni di vett.-chilometro di trasporto pubblico locale su gomma e trasporta circa 59,9 milioni di passeggeri, a fronte di 857 mezzi marcianti e di un organico di 1.054 dipendenti (di cui 116 donne), per un valore della produzione di 107,6 milioni di euro (dati al 31/12/2017).
Gli investimenti effettuati nel quadriennio 2012-2015 hanno superato i 29,2 milioni di euro, con 9,4 milioni di contributi pubblici: i mezzi complessivamente immessi in servizio sono stati 122 di cui 76 nuovi e 46 usati d’occasione, con percorrenze ed anzianità molto ridotte.
In data 11.07.2016 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione il Piano Industriale di SETA S.p.A. 2016-2018.
Per quanto riguarda gli Investimenti, il Piano Industriale 2016-2018 prevede l’acquisto di 128 mezzi, per un investimento complessivo di 21 milioni di euro di cui 14 milioni finanziati da SETA S.p.A.
Previsti investimenti anche sui sistemi informativi e sulle tecnologie di bordo e terra per 4,3 milioni di euro, di cui 1,1 milioni garantiti da contributi regionali (Fondi POR FESR).
SETA S.p.A. si è dotata del Modello di Organizzazione e Gestione aziendale ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001, oggetto di costante implementazione in coerenza con l’evoluzione normativa ed ha nominato l’Organismo di Vigilanza. L’Organismo di Vigilanza ha il compito di vigilare su funzionamento, efficacia, adeguatezza ed osservanza del Modello di Organizzazione e Gestione di SETA S.p.A., pubblicato sulla intranet aziendale e sul sito. Il Modello è destinato al personale aziendale ed ai terzi che entrino in rapporto con la società e contiene norme di comportamento volte a prevenire la commissione, a vantaggio della società, di specifici reati, identificati dal D. Lgs. n. 231/2001.
Per eventuali segnalazioni è possibile contattare l'Organismo di Vigilanza, Avv. Andrea Pavone, all'indirizzo e-mail: odv@setaweb.it
![]() |
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PARTE GENERALE |
![]() |
Codice Etico |
SETA S.p.A. è certificata Qualità, Ambiente e Sicurezza secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, OHSAS 18001:2007
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Come previsto dall’art.14 dello Statuto societario, il Consiglio di Amministrazione di SETA S.p.A è così composto:
Presidente - Andrea Cattabriga
Amministratore Delegato - Francesco Patrizi
Consiglieri - Daniele Caminati (indicato dagli Enti locali di Reggio Emilia); Giuseppina Gualtieri, Francesco Patrizi (indicati da Herm Srl), Ivano Rocchetta (indicato dal Comune di Piacenza).
L’organo amministrativo di SETA S.p.A resterà in carica fino all’approvazione del bilancio d’esercizio 2020.
Collegio Sindacale - Alessandra Ferrara (Presidente), Valentino Di Leva, Annamaria Nigro (Sindaci effettivi). Monica Manzini e Federico Bacchiega (Sindaci supplenti).
Il capitale sociale di SETA S.p.A ammonta a 15.496.975,64 euro.
La maggioranza azionaria è detenuta dagli Enti locali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza che possiedono oltre 7,8 milioni di euro di capitale per una quota complessiva del 50,51%. Il restante 49,49% è di proprietà dei soci privati.